SIX FOIS ONZE è stato composto su richiesta di Christian Lavernier, che ringrazio sentitamente per la collaborazione strumentale fornita. Il brani sono a lui dedicati.
La soñada è un particolarissimo strumento costruito per Christian Lavernier dal liutaio Carlos Gonzales. Si tratta di una sorta di incrocio tra una chitarra e una tiorba: la base è costituita da una chitarra a sette corde (alle tradizionali sei se ne aggiunge una settima più grave, accordata in re). A tali sette corde si aggiungo quattro corde di risonanza, o di bordone, più gravi, normalmente accordate in sol-la-si-do, ma che nel corso dei sei movimenti di SIX FOIS ONZE vengono variamente scordate. Tali quattro corde non possono essere tastate, in quanto fuori tastiera, ma possono essere suonate in vario modo, producendo risonanze o suoni smorzati o armonici e così via. La profondità di suono di questo strumento è davvero straordinaria, e ringrazio dunque Christian Lavernier di avermi dato la possibilità di conoscerlo ed indagarlo fino a comporre questi sei brevi movimenti, molto diversi l’uno dall’altro.

L’esecuzione integrale è naturalmente decisamente preferibile, ma lascio all’interprete la possibilità di un’esecuzione parziale, in particolari circostanze.
Le alterazioni valgono solo per la nota davanti alla quale sono poste
DURATA: 13
(Alessandro Solbiati)