Christian Lavernier e Nicola Campogrande – “12 Preludi a getto d’ inchiostro” presto pubblicati in tutto il mondo per la major – Universal Music

I 12 Preludi del noto compositore Nicola Campogrande scritti e rivisti per La Soñada, strumento innovativo a 11 corde costruito dal liutaio spagnolo Carlos Gonzalez, presto disponibili in tutto il mondo.

 

 

Un percorso che ha portato i due artisti ad incrociare le loro strade, dando vita ad una versione dei 12 Preludi a getto d’inchiostro appositamente pensata e scritta per La Soñada, strumento a 11 corde nato dalle mani del maestro Liutaio Carlos Gonzalez. 

nicola campogrande per la soñda christian lavernier

nicola campogrande per la soñda christian lavernier

 
commenta così il Maestro Nicola Campogrande:
 
“I miei dodici Preludi a getto d’inchiostro sono stati scritti, nel 2001, per chitarra. Dopo aver ascoltato il suono de La Soñada, nel 2018 ho deciso di preparare una versione ad hoc, che sfrutti tutte le 11 corde di questo straordinario nuovo strumento. L’ambizione della raccolta è quella di disegnare un mondo. E’ un mondo postmodern, in cui ci si può fermare ad osservare particolari architettonici del passato e guizzi del presente, in cui si ascoltano riferimenti a forme classiche ripensate con disincanta allegria, un mondo che cerco di dipingere regalandomi tempi di lavoro molto lunghi e distillando poi il risultato in pagine che abbiano addosso il brivido della sintesi. Se io fossi un computer, questi Preludi sarebbero la mia stampante: molto lavoro a monte, un solo gesto rapido per riempire il foglio.”
 
La Soñada, presentata ufficialemente con una serie di concerti di Christian Lavernier a Tokyo e Parigi nel marzo 2018, sta portando avanti un progetto di musica d’avanguardia con le voci più interessanti ed autorevoli del panorama compositivo internazionale. 
L’incontro con Nicola Campogrande apre ad un processo di ricerca musicale che va oltre i limiti delle sei corde conosciute.
 
Commenta Christian Lavernier
 
“L’incontro con Nicola Campogrande è avvenuto in un luogo dove storia, arte e tempo si fondono e si fermano. L’Auditorium Mecenate in Roma, nel giugno 2018, ha visto l’inizio di un percorso di avvicinamento tra la sua concezione di musica e la mia visione di nuovi percorsi espressivi. La Soñada è il nostro punto d’incontro. Un amplificatore di suoni e suggestioni, strade ed intuizioni. I dodici “Preludi a getto d’inchiostro” pensati per la Soñada sono il risultato di un Big Bang avvenuto 17 anni fa nella mente di questo incredibile compositore. Ora ho il privilegio di condividerne l’evoluzione ed interpretarne la sintesi.”