Back to 800
Il progetto «Back to ‘800. Il suono della storia», ideato dal M° Christian Lavernier, si propone di riportare in luoghi unici, come i teatri storici d’Italia, la grande letteratura per chitarra fiorita nell’800 europeo, eseguita su di uno strumento d’eccezione. La chitarra, fulcro del progetto, é un esemplare originale di Charotte-Millot del 1810, in perfetto stato di conservazione. «Back to ‘800» sarà presentato nella prossima stagione ed in seguito sarà in tournée in Italia ed Europa. La promozione del patrimonio culturale, storico e artistico, attraverso eventi d’eccezione, come il ritorno in teatro di uno strumento degli inizi dell’ottocento tra le mani di un Maestro di fama internazionale, è proprio il fine del progetto ideato da Christian Lavernier. «Back to ‘800» sarà, in oltre, un lavoro che vedrà la pubblicazione di un album live, con registrazioni nei differenti teatri ospitanti l’evento ed una pubblicazione legata alla storia dello strumento di Mirencourt. Il M° Lavernier propone due programmi in parallelo legati a questo progetto : un repertorio di ampio respiro che tocca gli autori più significativi del XIX sec. (vedi : ”Programma ‘800”) ed un secondo focalizzato sulla figura di J. K. Mertz, con una retrospettiva sul grandissimo compositore ungherese (”Fra le corde di Mertz. Retrospettiva sul genio ungherese”, musiche tratte da Bardenklange e la famosa Fantasie Hongroise). In allegato, il dettaglio dei due programmi di cui sopra, il CV del M° Christian Lavernier ed ulteriori informazioni relative allo strumento.
Back to 800
The «Back to’ 800. The sound of history », designed by M° Christian Lavernier, it is proposed to bring in unique places such as theaters of Italy and Europe, the great literature guitar flourished in ‘800, performed on instrument of exception. The guitar, the heart of the project, is an ‘1810 original Charotte-Millot, in perfect conditions. «Back to ‘800’ will be presented in the next season and then it will be on tour in Italy and Europe. The promotion of cultural, historical and artistic heritage, through exceptional events, such as the return to the scene of an instrument of the early XIX century in the hands of a master of international renown, it is the aim of the project designed by Christian Lavernier. «Back to ‘800» will, in addition, a job that will see the publication of a live album, with registrations from different theaters hosting the event and a publication linked to the history of the instrument of Mirencourt. Christian Lavernier proposes two parallel programs related to this project: a wide-ranging repertoire that touches the majors authors of nineteenth century. (see: “Program ‘800”) and a second focused on the figure of J.K. Mertz, with a retrospective on great Hungarian composer (“Between the Mertz’s strings. Retrospective on the Hungarian genius, “music from the famous and Bardenklange Fantasies Hongroise). Attached are the details of the two programs mentioned above, the CV of M°Christian Lavernier and more information about the instrument.
Mauro Giuliani (1781-1829)
Grande Overture op.61”
Fernando Sor (1778-1839)
Variazioni O.p 9
Dionisio Aguado (1784-1849)
Introduzione e Capriccio op.2 n.3
Giulio Regondi (1822-1872)
Introduzione e Capriccio op. 23
Johann Kaspae Mertz (1806-1856)
Fantasie Hongroise