Racconti d’arte di Futuro e di Futuribile
Testi: Ugo Dighero
Musica: Christian Lavernier
« C’era una volta un attore, un musicista e uno strumento che non c’era, che ora c’è e che domani ci sarà… »
Ci sono incontri fortuiti che aprono a viaggi insperati. È questo il caso dell’incontro tra Ugo Dighero e Christian Lavernier, un attore e un musicista che si son ritrovati compagni di un viaggio artistico che dal 2016 li vede compagni di scena. Dopo aver sperimentato il loro affiatamento nel fortunato spettacolo «Platero y Yo» tornano a teatro con un progetto scritto a quattro mani.
Al centro, la Soñada, strumento a undici corde tutto da sperimentare. Creata da reminiscenze storiche su di una struttura mai esistita, la stessa Soñada è frutto insperato dell’incontro tra Lavernier ed il liutaio, Carlos Gonzales. É poi l’incontro tra musica e teatro che accende la miccia. Sperimentate le sei corde, era dunque naturale esplorare le possibilità espressive di questo nuovo strumento che tanto si presta ai percorsi teatrali disegnati da Ugo Dighero.
Tre atti, tre racconti d’arte, di futuro e di futuribile. Un work in progress che racconta di un incontro di arti e passioni, dove Dighero e Lavernier costruiscono il viaggio imprevedibile di due voci artistiche fuori dal coro.
Il risultato è una composizione libera ed istintiva di storie e riflessioni, di spunti d’arte e di vita frutto di questi anni di sodalizio artistico che ci porterà a scoprire le enormi potenzialità narrative dell’attore quando il suo motore è uno strumento esclusivo e carismatico come la Soñada.
Programma
ATTO I
Reminiscenze Cromatiche
Che Vedi?
(Omaggio a Lucio Fontana)
Muffa
(Omaggio a Alberto Burri)
Movimento Inconcludente
(Omaggio a Umberto Boccioni)
Perché nuotare nel parquet?
(Omaggio a Giorgio De Chirico)
Ti ho vista
(Omaggio a Amedeo Modigliani)
Autopiù
(Omaggio a Giacomo Balla)
ATTO II
Poesia Futurista
Ho deciso di esportare una merce nuova
ATTO III
Il Ringhio
Music Projects:
Regia : Ugo Dighero / Christian Lavernier
Spettacolo in tre atti, su Testi di Ugo Dighero e Musica di Christian Lavernier.
Per informazioni :