Il futuro può essere contemporaneo a patto che nel presente si ci spogli del più confortante conformismo, per diventare, in primo luogo, contemporanei di noi stessi.
In questo modo è nata l’idea di Contemporary Future.
Oggi che finalmente il disco é uscito ufficialmente, permettetemi di ringraziare alcune persone:
grazie al Maestro Ennio Morricone per aver speso le sue parole nell’introduzione di questo disco e per i consigli che mi ha voluto regalare, li porterò con me nel mio cuore. Grazie al Maestro Azio Corghi per avermi dedicato “Redobles y Consonancias”, per aver creduto in me in un momento dove la Soñada non aveva nulla (nemmeno le corde…) e per aver curato la seconda introduzione di questo disco. Senza il suo stimolo nulla di tutto questo avrebbe mai preso forma. Questo disco é un omaggio alla sua scuola.
Grazie al Maestro Andrea Talmelli per aver scritto “Dreams” e per aver creduto, fin da subito, in questo progetto. Grazie per aver curato le note all’ascolto, senza di lui oggi Contemporary Future non avrebbe questa veste. Grazie al Maestro Corrado Rojac per la sua “Coniugazioni del Sublime V” e per aver lavorato su uno strumento a lui (ed anche a me) sconosciuto. Grazie al Maestro Nicola Campogrande per aver ripensato per me e per la Soñada i “12 Preludi a getto di inchiostro”, indagando sonorità nascoste e intime, che mai avrei immaginato possibili. Grazie al Papà della Soñada, il Maestro liutaio Carlos Gonzalez , immenso genio del legno che ama talmente intensamente quello che fa, che il legno diventa suo amico e nelle sue mani si trasforma per cantare. Senza di lui nulla di tutto questo sarebbe mai stato possibile, e men che meno immaginabile. Senza la sua “visione” la Soñada non sarebbe mai esistita.
Grazie al Maestro cordaio Mimmo Peruffo, per aver creato le corde della Soñada. Quando siamo partiti, dopo aver creato lo strumento abbiamo dovuto creare le “sue corde”, che non esistevano in commercio. É stata una ricerca emozionante, fatta di test e prove infinite, dove l’idea del suono che avevamo in mente era dentro materiali a me (non a Mimmo) totalmente sconosciuti. Infine, grazie a Francesca Nebiolo per aver creduto sempre in questo progetto, sopportando molte volte il mio totale smarrimento nel cercare di indagare uno strumento che non conoscevo e che molto spesso mi sembrava un labirinto inespugnabile.
Grazie a tutti quelli che ci hanno creduto, alla mia casa discografica EMA e a chi é ancora capace di sognare un futuro contemporaneo. Oggi la Soñada é una realtà. C.L
Contemporary Future con l’introduzione del M° Ennio Morricone – New CD
